Logo del Ministero Affari Esteri e della Cooperazione internazionale
DGIT: Direzione generale per gli italiani all'estero e le politiche migratorie

il visto

per l'ITALIA

  • IT
  • AR
  • EN
  • RU
  • ZH
  • Il visto per l'Italia
  • Norme & Istruzioni
  • Domande
  • Link Utili
  • Outsourcing
  • Obblighi e doveri
  • Privacy
  • Info familiari UE



  • TURISMO
  • AFFARI
  • CURE MEDICHE
  • GARA SPORTIVA
  • INVITO
  • LAVORO AUTONOMO
  • LAVORO AUTONOMO - SPETTACOLO
  • LAVORO SUBORDINATO
  • LAVORO SUBORDINATO - ATTIVITA SPORTIVA
  • LAVORO SUBORDINATO - SPETTACOLO
  • MISSIONE
  • MOTIVI RELIGIOSI
  • RICERCA
  • STUDIO
  • TRANSITO
  • TRASPORTO
  • Utilità



 




 




2015 Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy - Redazione
Utilizzazione del sito

I testi riprodotti sul sito sono offerti alla consultazione per fini esclusivamente di informazione. In caso di divergenza dai testi originali, questi ultimi fanno interamente fede e prevalgono su quelli pubblicati sul sito. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale non assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall’impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l’accesso o l’uso del materiale contenuto in siti citati e/o collegati. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e delle note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
Copyright
I contenuti del sito – codice di script, grafica, testi, tabelle, immagini, suoni, e ogni altra informazione disponibile in qualunque forma – sono protetti ai sensi della normativa in tema di opere dell’ingegno. Ogni prodotto o società menzionati in questo sito sono marchi dei rispettivi proprietari o titolari e possono essere protetti da brevetti e/o copyright concessi o registrati dalle autorità preposte. Qualsiasi forma di link al presente Sito, se inserita da soggetti terzi, non deve recare danno all'immagine ed alle attività del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. E' vietato il cd. “deep linking” ossia l'utilizzo non trasparente, su siti di soggetti terzi, di parti del sito. Eventuali violazioni saranno perseguite nelle competenti sedi giudiziarie.
Accesso ai siti collegati
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti esterni, ai quali è possibile accedere tramite collegamenti posti all'interno del suo sito, forniti come semplice servizio agli utenti della rete e senza che ciò implichi l'approvazione dei siti stessi.
Privacy
I dati che pervengano al sito del Ministero, spontaneamente dagli utenti di esso o perché richiesti nel corso dei collegamenti, saranno sottoposti al trattamento previsto dalla normativa sulla privacy. I dati personali sono trattati solo per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Gli utenti che abbiano fornito i propri dati al sito del Ministero avranno il diritto in ogni momento di controllare l'esattezza di essi ed eventualmente ritirare la disponibilità a che vengano usati dallo stesso Ministero.

Privacy

Il trattamento dei dati personali contenuti nel sito web è effettuato secondo le disposizioni e nei limiti di cui al D.Lgs. 196/2003 e secondo le indicazioni contenute nelle “Linee guida in materia di trattamento di dati personali contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato da soggetti pubblici per finalità di pubblicazione e diffusione sul web” del Garante per la Protezione dei dati personali (Provvedimento n. 88 del 2 marzo 2011).

Redazione

Direzione generale per gli italiani all'estero e le politiche migratorie (DGIT):
Responsabile: Alberto Colella
Referenti editoriali: Camillo Barnaba, Giulio del Federico, Giovanni Grillo
Per le Traduzioni: Silvana Rizzo, Antonio Di Romano, Luigi Calabrò
Per le Traduzioni in russo: Tommaso Claudi, Eugeniu Rotaru
Per le Traduzioni in arabo: Eyad Bani Hani
Collaborazione Servizio Stampa:
Responsabile: Enrico Vattani
Referente: Pellegrino Pipino
Referente Innovazione, Accessibilità, Usabilità e SEO: Flavio Pigozzo
Direzione per la Realizzazione e Sviluppo: Direzione generale per l'amministrazione, l'informatica e le comunicazioni(DGAI):
Responsabile: Stefano Moscatelli e Sarah Eti Castellani
Responsabile di progetto: Antonietta Gaggiano
Responsabile banca dati: Marcello Valeri
Responsabile di sviluppo: Paolo Violini
Realizzazione: Alessandra Bovino, G.Saverio Palmisano, Riccardo De Marchis, Raimondo Puddu